Mostra Concordia. Dialoghi sui paesaggi sociali (inizio ore 10:00)

Agrigento AG

domenica 28 settembre 2025 dalle 07:30 alle 23:59

Concordia: Dialoghi sui paesaggi sociali è una proposta artistico-culturale prodotta da Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 che mira a creare spazi di riflessione su questioni cruciali del panorama socio-politico e artistico odierno: Cosa sta succedendo? Cosa stiamo facendo? e Cosa possiamo/dobbiamo fare?

Usiamo il termine Concordia nel senso di armonia e comprensione, sottolineando la creazione di uno spazio in cui si possano scambiare conoscenze ed esperienze. Riconosciamo che le discussioni e i disaccordi sono necessari per progredire, ma devono essere sempre fondati sul rispetto, favorendo un dialogo costruttivo.

Concordia: Dialoghi sui paesaggi sociali è un “progetto situato”, cioè consapevole del luogo e del tempo in cui agiamo. Le proposte sfrutteranno il potenziale dell'arte per porre domande che ci costringano a vedere le cose da prospettive che vanno oltre le nostre posizioni tradizionali e che stimolino il nostro potere immaginativo. Se vogliamo trasformare lo status quo, dobbiamo spostare il nostro sguardo, sul mondo, sugli altri, su ciò che è più che umano, sulla natura , da un'angolazione diversa. Ogni domanda ben formulata e ponderata ha il potere di sfidare ed espandere i confini imposti dalle strutture dominanti.

Concordia: Dialoghi sui paesaggi sociali inviterà una serie di artisti, musicisti, registi, filosofi, artigiani, ecc. a interrogarsi sulle condizioni sociali odierne in una serie di dialoghi che assumeranno forme diverse in diverse sedi.

Chiesa di Santa Sofia ospità una mostra basata sul dialogo tra passato e presente per immaginare altri futuri e una riflessione su due concetti “conflitti” e “resistenze” con lavori di Alonso Gil (Spagna, 1966), Cecilia Noriega-Bozowich (Chimbote, Perù, 1954), collettivo Siciliane + Ester Rizzo, Daniela Ortiz (Perù, 1985), Francis Alÿs (Anversa, 1957), Maro Michalakakos (Atene, 1967), Muna Mussie (Eritrea, 1978), Robin Kahn (New York, 1961), Ruben Ojeda (Oaxaca, Mexico, 1981), Salvatore Errore (Agrigento, 1929), Santi Palacios (Madrid, 1985) e Kimika (Giappone).

Teatro Pirandello - presenterà un'opera di Maro Michalakakos (Atene, 1967) e un'opera site specific del collettivo Siciliane + Ester Rizzo.

Orario: Lunedi a venerdi ore 10:00-18:00, ore 10:00-13:00

Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo de Agrigento

Santi Palacios

Orario: Lunedì a domenica ore 10:00-18:00

Partner istituzionali di Concordia: Dialoghi sui paessaggi social:

Instituto Cervantes, Scaro Café, FAI Giardino della Kolymbethra, Todolí Citrus Fundació,

Università degli Studi di Palermo

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Guarda il programma completo

View the full programm